I nostri impianti elettrici sia civili che industriali, sono installati a norma di legge e dotati di dichiarazione di conformità, certificati secondo le direttive della legge 37/2008 recante disposizioni sull’installazione degli impianti all’interno degli edifici. Ed è per questo che effettuiamo anche il cablaggio dei quadri elettrici.
Inoltre, per allacci superiori ai 6kW, ci avvaliamo della collaborazione professionale di un team di ingegneri, al fine di progettare, realizzare e consegnare al cliente impianti chiavi in mano.
Gli impianti di videosorveglianza a circuito chiuso, realizzati per le banche o per le abitazioni, per i negozi o per i garage, sono sviluppati secondo lo standard Ethernet che permette la trasmissione dei dati su protocollo TCP/IP. Questo permette di integrare una linea internet ad un sistema di videosorveglianza dotato di Netcam e utilizzare un recording di rete visibile anche in modalità remota.
Installiamo impianti citofonici con o senza fili, sia per singole abitazioni che per intere palazzine. Inoltre, si può scegliere di realizzare un impianto di videocitofoni.
Gli impianti d’allarme prevedono l’utilizzo di una serie di componenti:
- una centralina
- una sirena autoalimentata per esterni
- una sirena interna da 12V
- un inseritore
- un DT (Dual Technology) per zona; questa tecnologia unisce un sensore infrarosso
ad un sensore microonde
- un contatto per la porta d’ingresso
- un contatto per ogni finestra
- un combinatore telefonico collegato ad un telefono fisso o ad un cellulare
Saremo a vostra disposizione per studiare la formula migliore per il vostro sistema d’allarme. Potrete inoltre scegliere se installare un impianto d’allarme con o senza fili e se integrarlo con un sistema di sorveglianza a circuito chiuso (CCTV).
Installiamo anche impianti di allarme antincendio. Questo tipo di impianti viene installato in qualsiasi genere di edificio, dall’abitazione privata all’edificio pubblico. Il sistema è dotato di due tipi di rilevazioni che rappresentano l’input della centralina di allarme: il dispositivo di rilevamento di fumi e incendi e i pulsanti manuali di allarme.
Una volta rilevato l’incendio, vengono attivati i dispositivi di segnalazione che rappresentano l’output della centralina di allarme. Questi sono essenzialmente di tre tipi: le sirene acustiche; i pannelli luminosi rossi e lampeggianti; i dispositivi di segnalazione ai soccorritori esterni.